I vantaggi di scegliere un General Contractor per il tuo progetto di interior design

La prima cosa a cui si può pensare quando si deve realizzare un progetto di arredamento contract è quella di provare a gestire il lavoro in autonomia affidandosi a vari team di professionisti, artigiani e produttori non coordinati tra di loro.

All’apparenza potrebbe sembrare la soluzione migliore per risparmiare tempo e risorse, ma analizziamo meglio questa decisione e vediamo quali sono i vantaggi di rivolgersi ad un Interior General Contractor, anziché optare per una soluzione fai da te.

Perché ti costa di più gestire un progetto in autonomia?

Occuparsi personalmente della gestione di un progetto completo, implica dover selezionare da soli gli artigiani o le aziende produttrici da coinvolgere, trattare con ognuna di esse singolarmente, nonché gestire e monitorare continuamente lo stato di avanzamento lavori ed i relativi costi, per verificare il rispetto delle tempistiche e del budget.

Questo significa passare gran parte del tempo al telefono col commercialista, con gli artigiani e con i responsabili dei lavori, nonché presidiare personalmente il cantiere per monitorare che tutto proceda secondo i piani stabiliti. Per non parlare del fatto che gestire in autonomia la complessità tecnico-burocratica potrebbe portare a commettere errori con conseguente stop dei lavori.

Pensaci: quanto è effettivamente vantaggiosa questa scelta?

 

I vantaggi di scegliere un General Contractor per progetti di arredo su misura

Un General Contractor offre un servizio customizzato e completo fino alla consegna finale del progetto. Si occupa di tutte le attività ed il coordinamento, dal primo sopralluogo alla progettazione, passando per la produzione fino al montaggio dell’intero progetto di arredo contract affidatogli.

Avere quindi un General Contractor per il tuo progetto di arredo contract:

  • Permette di avere un’unica figura di riferimento, anziché interfacciarsi con più professionisti, diversi e non allineati tra di loro. Sarà infatti il General Contractor a coordinare in modo efficace tutte le diverse professionalità coinvolte;
  • Organizza il lavoro in maniera rapida ed efficiente. Risparmi tempo ed ottieni il tuo progetto, chiavi in mano.
  • Ti aiuta nella gestione della parte tecnico-burocratica. Il Contractor ha, tra le proprie risorse, diverse figure professionali specializzate, sempre aggiornate in merito alle varie fasi di realizzazione del progetto. Con competenza ed esperienza penserà a gestire l’intero progetto, ottimizzando i tempi e riducendo le possibilità di errore.
  • Si occupa di tutte le fasi di avanzamento del tuo progetto di interior design, con servizio chiavi in mano: dalla proposta ed approvvigionamento dei diversi materiali (pavimentazione e rivestimenti, mobili e complementi, tessuti ed illuminazione), alla produzione, trasporto e montaggio in loco.
  • Ti supporta in ogni fase, gestendo le complessità e gli eventuali imprevisti di progetto, sia in fase progettuale che di realizzazione in cantiere.

 

Come scegliere il miglior Interior General Contractor?

Quella del General Contractor è una figura che ha un’importanza fondamentale nella gestione del progetto e non può essere scelta casualmente.

Per questo, prima di contattare un General Contractor è bene porsi alcune domande. Quali sono i requisiti di un buon General Contractor? Quali valutazioni fare prima di scegliere i professionisti per il mio progetto di arredo contract?

Un buon General Contractor per l’arredamento deve:

  • Avere vasta esperienza nel settore dell’interior design
  • Avere le certificazioni più significative, come ISO9001 per la gestione aziendale e ISO14001 per la gestione ambientale;
  • Annoverare collaborazioni con partner affidabili;
  • Utilizzare metodi di produzione all’avanguardia.

Perché Habitat Italiana è il partner che stavi cercando?

Siamo Interior General Contractor dal 1978. Da sempre affianchiamo Studi di Architettura, Interior Designer, Progettisti e Aziende per la realizzazione di progetti d’arredo contract in ogni parte del mondo.

Offriamo soluzioni personalizzate di progetto grazie alla produzione diretta, 100% Made in Italy, di prodotti customizzati oppure di serie, con un’ampia scelta di finiture. Costi e tempi di realizzazione sempre garantiti.

I progetti possono spaziare dalla realizzazione di uffici e spazi di lavoro, ristoranti e negozi commerciali, così come Hotel e scuole, progetti residenziali, ospedali e RSA.

Sei un Architetto oppure un Interior Designer ed hai un progetto da realizzare?

Habitat Italiana può aiutarti. Sappiamo a quante cose devi pensare: siamo qui per supportati!