Il ruolo del General Contractor: cosa fa e perché sceglierlo

Ristrutturare o progettare un immobile, grande o piccolo che sia, prevede il coinvolgimento di numerose figure professionali, la gestione di tempistiche e budget spesso tassative e soprattutto tanta burocrazia. E’ proprio per sollevare dalle incombenze burocratiche e di gestione, che nasce la figura del General Contractor.

In questo articolo spieghiamo qual è il suo ruolo e perché è fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi progetto.

Chi è e cosa fa il general contractor

Il General Contractor è una figura, una persona fisica oppure un’azienda, a cui viene affidata la totale gestione di un progetto.

Il General Contractor è quindi un interlocutore unico con cui si interfaccia il committente, incaricato di:

  • Affianca il cliente nelle fasi di progettazione, produzione, organizzazione e realizzazione dei lavori;
  • Coordinare le diverse figure coinvolte nel progetto;
  • Gestire tempistiche e budget;
  • Gestire la parte burocratica di progetto;
  • Gestire eventuali problematiche di progetto e di cantiere;
  • Assistere il cliente anche nella fase post-vendita.

Non solo: il General Contractor nella fase di progettazione si occupa anche di realizzare proposte personalizzate in base alle ultime tendenze di design e di produrre render che rendano visivamente il risultato finale.

In quali settori è una figura fondamentale?

Il General Contractor si occupa di ristrutturazioni e di realizzazione di nuovi progetti. È una figura fondamentale quando si tratta di lavorare su grandi e piccole opere perchéha competenze che spaziano dal settore commerciale al residenziale, alle istituzioni pubbliche.

Come saprai, in questi settori la presenza di un contraente generale è fondamentale per garantire una realizzazione del progetto che sia in linea con i tempi, con il budget, con le normative vigenti e con le richieste del cliente finale.

È quindi indispensabile per lavorare a:

  • Strutture ricettive tra cui hotel e boutique hotel, resort e residence;
  • Aziende, uffici, spazi di lavoro e spazi espositivi;
  • Retail e ristorazione, negozi, spazi commerciali, bar e ristoranti;
  • Istituzioni pubbliche come scuole e studentati, teatri, musei, ospedali, uffici e spazi pubblici, ma anche comunità, residenze e case di riposo;
  • Strutture residenziali private, appartamenti, ville o case vacanza.

Perché hai bisogno di un General Contractor per il tuo progetto?

Avere un General Contractor che si occupa del tuo progetto ti permette di ottimizzare i tempi ed i costi, di dimenticarti della complessità di esecuzione e coordinamento e di avere una figura professionale di riferimento sempre al tuo fianco, che ti supporti in ogni fase, gestendo qualunque tipo di problema od imprevisto.

Realizzare un progetto insieme al contraente generale fin dalle prime fasi, ti permette anche di personalizzarlo secondo le tue esigenze: basta indicare ciò di cui si ha bisogno e lui si occuperà del resto.

Il servizio del General Contractor inoltre è chiavi in mano, questo significa che sarà lui ad occuparsi di ogni dettaglio fino alla consegna del progetto, concluso.

Avere un General Contractor ti permette di avere una persona di fiducia che ti supporta e si occupa di tutto, al posto tuo.

Sei un Imprenditore, un Costruttore o Architetto?

Habitat Italiana è Interior General Contractor, un interlocutore unico per un servizio progettuale chiavi in mano.