Casa al mare: valorizzarla al meglio con il giusto arredamento

Chi non ha mai sognato di avere una bella casa sul mare, dove potersi andare a rilassare quando la città diventa invivibile?

Se conoscete qualcuno che ha in programma di acquistarne una o che già la possiede, oggi vogliamo darvi qualche piccolo ma prezioso consiglio su come aiutarlo a creare l’atmosfera perfetta sia all’interno che all’esterno della sua abitazione. Il giusto arredamento e i giusti colori, infatti, sono in grado di far ottenere un notevole upgrade.

Ecco cosa andremo a vedere insieme:

  1. Lo stile ideale per una casa al mare
  2. I giusti colori
  3. Come valorizzare gli spazi esterni

Lo stile ideale per una casa al mare

In vacanza al mare sicuramente tra le varie cose, si andrà alla ricerca del tanto bramato relax. La propria casa, di conseguenza, deve rispecchiare questo mood.

Sarebbe meglio optare per uno stilepersonale, ma pulito ed essenziale, con un arredamento in grado di trasmettere pace, tranquillità e che richiami anche il protagonista assoluto: il mare.

Meno oggetti superflui saranno presenti, più facile sarà riuscire a mantenere tutto pulito e ordinato, evitando così stress inutile.

Con questo, non vogliamo proporvi una casa spoglia, senza alcun tipo di personalità, ma vogliamo ricordarvi che, molto spesso, “less is more”.

Entrando nel dettaglio, gli stili di arredamento che in questo caso si sposano alla perfezione e che vi suggeriamo:

  • lo stile Global Coastal;
  • lo stile marinaro.

Lo stile Global Coastal spesso è confuso con lo stile marinaro, il quale trae ispirazione dalla vita dei marinai. Il Global Coastal, invece, si ispira alla delicatezza della spiaggia. È uno stile elegante e mai eccessivo. Se scegliete questo trend, ricordatevi che l’ambiente non dovrà mai richiamare in maniera esplicita il mondo nautico ma dovrà rievocare la bellezza dell’ambiente marino attraverso l’accostamento dei giusti colori e oggetti d’arredo.

Qualsiasi stile adotterete, per quanto riguarda le stoffe su cui puntare, noi vi consigliamo di scegliere stoffe naturali, come il lino, il cotone o la lana perché si abbinano bene con gli arredi marini. La cosa più importante è che devono essere facilmente lavabili.

Vacanza zero stress, giusto?

I giusti colori

Abbiamo appurato come l’arredamento di una casa al mare non possa essere lasciato al caso. Anche la scelta dei colori deve essere idonea e ben ponderata.

Dipingere le pareti con grosse righe bianche e blu è un must dello stile dello stile marinaro, mentre lo stile Global Coastal predilige il bianco e le tonalità calde come beige, crema, avorio e sabbia, da accostare all’azzurro, al grigio o al verde.

In generale, i colori che ritroviamo spesso nei mobili ed accessori d’arredo delle case di mare sono:

  • il bianco, in grado di regalare lucentezza agli spazi.
  • L’azzurro in tutte le sue sfumature e il blu, colori che richiamano il mare per eccellenza.
  • Il beige, un colore elegante che rimanda alla sabbia e alle conchiglie.

Il nostro suggerimento è quello di scegliere la palette di una casa al mare partendo da delle tinte neutre, come il bianco o il beige. Una volta selezionate un paio di nuance, è possibile procedere con l’accostamento degli altri colori. È meglio non superare mai i due/tre colori per gli arredi ed è molto importante creare la giusta armonia.

Come valorizzare gli spazi esterni

Cosa c’è di più bello di avere un terrazzo o un giardino e godersi così la piacevole brezza marina, tra aperitivi e cene con gli amici?

Gli spazi esterni, in vacanza, sono molto vissuti soprattutto in compagnia. È fondamentale quindi che anche questi siano arredati in modo impeccabile.

Sul terrazzo non possono mancare:

  • un tavolo, meglio se di plastica o ferro battuto ma anche di vimini se trattato con vernici che possano proteggerlo dalle intemperie. Questi sono i materiali più resistenti per il mare.
  • Un ombrellone che protegga tutti dai raggi caldi del sole.
  • Qualche pianta che aiuti ad impreziosire l’ambiente. Le piante sono inoltre ottime alleate per ottenere energia positiva, come vi avevamo spiegato in questo nostro vecchio articolo.

Se invece è presente un giardino, un gazebo corredato da tavolino e divanetti è quello che ci vuole.

Una casa al mare deve regalare gioia e spensieratezza ed il giusto arredamento può fare la differenza per una vacanza indimenticabile.

Sei un Imprenditore, un Costruttore o Architetto?

Habitat Italiana è Interior General Contractor, un interlocutore unico

per un servizio progettuale chiavi in mano.

Può aiutarti nella scelta dei tuoi arredi e per la progettazione del tuo open space

oppure

Visita il nostro blog per leggere altri consigli sull’arredamento e novità del mondo Habitat